Il punto dell'ultima plenaria da Strasburgo, con Annalisa Corrado
Ascolta la puntata quiDa Milano a Strasburgo con il pulmino di Caterpillar insieme ad Annalisa Corrado e Cecilia Strada
Ascolta la puntata quiL'influenza dell'Unione Europea sulla vita degli Stati membri e dei cittadini
Ascolta la puntata quiAnnalisa Corrado, difesa europea, vertice di Parigi, coalizione volenterosi
Ascolta la puntata quiBollette e caro energia
Ascolta la puntata qui, intervento su caro energia dal minuto 39 circaUragano Trump: come cambia l'agenda UE
Ascolta la puntata quiEnergia, Green Deal e obiettivi climatici
Ascolta la puntata qui, intervento su energia dal minuto 57 circaEnergia, caro bollette e possibili soluzioni
Ascolta la puntata qui, intervento su energia dal minuto 48,27 circaSpeciale dal Parlamento europeo su Green Deal e obiettivi climatici
Ascolta la puntata qui, intervento dal minuto 59 circaGuanto di sfida. Con Bonini, Borri, Caracciolo, Corrado, Siracusano
Ascolta la puntata quiIntervento di Annalisa Corrado su Codice della strada
Ascolta l'intervento dal minuto 37 circaIntervento di Annalisa Corrado su crisi idrica ed emergenze climatiche
Ascolta l'intervento dal minuto 22:15 circaIntervento di Annalisa Corrado a l'Aria che Tira
Ascolta l'intervento da 1h:10m circaIntervento di Annalisa Corrado a l'Aria che Tira
Ascolta l'intervento da 1h:20m circaIntervista ad Annalisa Corrado sulla prima settimana di Parlamento Europeo e tanto altro
Ascolta l'intervento da 1h:36m circaIntervento di Annalisa Corrado con Roberto Poletti sullo spreco di cibo
Ascolta l'intervento dal minuto 13 circaIntervento di Annalisa Corrado sulla COP 28 di Dubai
Ascolta l'intervento dal minuto 46 circaAnnalisa Corrado presenta il libro Pensiamo verde
Ascolta il podcast dal minuto 47Giorgio Zanchini presenta il libro Pensiamo Verde, intervista ad Annalisa Corrado
Guarda il videoDaria Bignardi presenta il libro Pensiamo Verde, intervista ad Annalisa Corrado
Ascolta l'intervista, dal minuto 37 circaIntervista ad Annalisa Corrado
Ascolta l'intervista, dal minuto 4:40 circaIntervista ad Annalisa Corrado
Ascolta l'intervista, dall'inizioTema: Legge sulla natura, un risultato che smentisce le destre. Intervista ad Annalisa Corrado
Ascolta il podcastTema: Il piano per energia e clima non esiste, dal governo nessuna attenzione. Intervista ad Annalisa Corrado
Ascolta il podcastTema: Presentazione del libro: “Nessi e Connessi” di Rossella Muroni e Annalisa Corrado
Ascolta il podcastTema: le possibili ripercussioni sulle sfide ecologiste dell'elezione di #EllySchlein a segretaria del PD
Guarda il video dell'intervistaTema: Misure Francia e EU su riduzione voli tratte brevi
Guarda il videoTema: Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne
Ascolta l'intervistaTema: Le Ragazze Salveranno il Mondo
Ascolta l'intervista (dal minuto 2:35)Tema: Transizione ecologica, donne, attivismo
Ascolta l'intervista (dal minuto 25)Tema: Comunità energetiche, caro bollette e come ridurre i propri consumi
Guarda il video (dal minuto 15:34)Tema: #CaroBollette e come ridurre i propri consumi
Guarda il video (dal minuto 1:15:45 e poi 1:40:49)Tema: gli eventi estremi in Italia e il contrasto alla #CrisiClimatica
Guarda il videoTema: tragedia Marmolada e Crisi Climatica, Adattamento
Guarda il videoTema: La favola del #Colibrì e il progetto #GreenHeroes
Guarda la Puntata (dal minuto 30:54)Tema: Il #Fotovoltaico e le misure proposte dal Governo con il DEF
Ascolta il podcastTema: L'urgenza della #Transizione e l'esempio dei #GreenHeroes
Guarda la Puntata (dal minuto 46)Tema: Petizione al Ministro Franceschini per sbloccare le #Rinnovabili
Ascolta la Puntata (dal minuto 12 e 10)Tema: Crisi energetica e transizione ecologica
Ascolta la Puntata (dal minuto 12 e 10)Annalisa Corrado, ingegnere di AzzeroCO2, che ha curato il rapporto “Primo Atlante dell Foreste: il ruolo delle imprese nella riqualificazione del territorio” (in uscita con il Sole 24 Ore), spiega il basilare ruolo delle piante nella riduzione delle emissioni di CO2.
Ascolta l'intervistaLITIO NELLE BATTERIE Intervento di Annalisa Corrado (Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi di AzzeroCO2)
Ascolta l'intervistaSono un'ingegnera, non un ingegnere | Radio Capital Ospita l’ingegnera ed eco femminista Annalisa Corrado che, dopo le parole di Beatrice Venezi al Festival di Sanremo sul suo voler essere chiamata ‘Direttore d’orchestra’ e non direttrice, ha fatto un tweet in difesa del suo essere ingegnera e non ingegnere
Ascolta l'intervistatransizione ecologica e di economia circolare (dal minuto 10 e 20 secondi)
Guarda l'intervistaDa popoli e animali lontani fino a storie che ci toccano da vicino: Annalisa Corrado racconta un mondo di eroi comuni e di buoni progetti, per migliorare il pianeta.
Guarda il videoIl difficile equilibrio tra clima ed economia. Annalisa Corrado e Gianfranco Pellegrino con Ferdinando Cotugno
Guarda il video a partire da 2h16m circaOccuparsi di ecologia vuol dire ridurre le diseguaglianze sociali
Ascolta il podcastRadio Capital, Ora Daria
Ascolta il podcast, dal minuto 4:40Serata inaugurale del festival: ``L'eredità delle Donne``
Guarda il video (dialogo dal minuto 27 circa)Tema: Un racconto libero su formazione, ispirazione, STEM, parità di genere
Guarda il videoI #GreenHeroes, chi sono, come sono nati
Guarda il videoIntervista a tutto tondo, a partire dal libro ``Le Ragazze Salveranno il mondo``
Guarda il videoIntervista a tutto tondo su professione, visione, attivismo, ispirazione.
Ascolta il podcastTema: Gli obiettivi 14, 15, 16 e 17 dell'agenda ONU: Conclusione del ciclo dedicato ad Agenda2030 - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 13 dell'agenda ONU al 2030: ``Agire per il clima`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 12 dell'agenda ONU al 2030: ``Consumo e produzioni responsabili`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 11 dell'agenda ONU al 2030: ``Città e comunità sostenibili`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: Gli obiettivi 9 e 10 dell'agenda ONU al 2030: ``Imprese, innovazione, infrastrutture`` e ``Ridurre le diseguaglianze`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 8 dell'agenda ONU al 2030: ``Lavoro dignitoso e crescita economica`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 7 dell'agenda ONU al 2030: ``Energia pulita e accessibile`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 6 dell'agenda ONU al 2030: ``acqua pulita e servizi igienico-sanitari`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 5 dell'agenda ONU al 2030: ``parità di genere`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 4 dell'agenda ONU al 2030: ``istruzione di qualità`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'obiettivo 3 dell'agenda ONU al 2030: ``salute e benessere`` - la mossa del Colibrì
Guarda il video, da 1 ora e 08 minuti e 15 secondiTema: L'obiettivo 2 dell'agenda ONU al 2030: ``sconfiggere la fame`` - la mossa del Colibrì
Guarda il video, da 1 ora e 46 minuti circaTema: L'obiettivo 1 dell'agenda ONU al 2030: ``sconfiggere la povertà`` - la mossa del Colibrì
Guarda il videoTema: L'urgenza della #TransizioneEnergetica e il progetto #GreenHeroes
Guarda la puntata, (intervento dal minuto 53)Tema: le nostre coste e le pressioni che subiscono a causa di inquinamento, erosione e crisi climatica.
Guarda il video, dopo 5 minuti e 30 secondi circa l'interventoTema: raccolta differenziata, tariffa puntuale, economia circolare e poi sostenibilità ambientale dell’alimentazione
Guarda il video, dopo 2 ore e 2 minuti l'interventoTema: il collasso climatico e i rischi per la salute e la sicurezza correlati alle troppe auto (in particolare SUV) in città
Guarda il video, dopo 2 ore 30 minuti circa l'interventoTema: biodiversità, i servizi ecosistemici a beneficio delle persone e della salute
Guarda il video, dopo 2 ore e 15 minuti l'interventoTema: economia circolare, nuove pratiche sociali sostenibili che aiutano le tasche e l'ambiente
Guarda il video, dal minuto 40,00 circa (ultimo spazio della puntata)Tema: riduzione e gestione virtuosa rifiuti
Guarda il video (dal minuto 7:45 circa)Tema: crisi climatica, tragedia Marmolada
Guarda il video, dal minuto 50:51