Mi trovi su

Dialoghi, talk, teatro

Presentazione del libro Nessi e Connessi, dialogo con Daria Bignardi e Stefano Sgambati

Radio Capital, Ora Daria

Il paradiso non può attendere di e con Serena Dandini | Teatro Nicolini, Firenze, 21 ottobre 2022

Serata inaugurale del festival: ``L'eredità delle Donne``

Roma Scuola Aperta, la città educante | Teatro India, 17 ottobre 2022

Tema: Un racconto libero su formazione, ispirazione, STEM, parità di genere

Green and Blue open Summit con Alessandro Gassmann | Lanterna di Fuksas, Roma, 16 novembre 2021

I #GreenHeroes, chi sono, come sono nati

Silvia Boschero intervista Annalisa Corrado | Green Me, episodio 1 - 2 novembre 2021

Intervista a tutto tondo, a partire dal libro ``Le Ragazze Salveranno il mondo``

Daria Bignardi intervista Annalisa Corrado | L'Assedio, 18 novembre 2019

Intervista a tutto tondo su professione, visione, attivismo, ispirazione.

Geo, con Sveva Sagramola

Geo | Rai 3 17/04/2023

Tema: Gli obiettivi 14, 15, 16 e 17 dell'agenda ONU: Conclusione del ciclo dedicato ad Agenda2030 - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 3/04/2023

Tema: L'obiettivo 13 dell'agenda ONU al 2030: ``Agire per il clima`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 20/03/2023

Tema: L'obiettivo 12 dell'agenda ONU al 2030: ``Consumo e produzioni responsabili`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 06/03/2023

Tema: L'obiettivo 11 dell'agenda ONU al 2030: ``Città e comunità sostenibili`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 20/02/2023

Tema: Gli obiettivi 9 e 10 dell'agenda ONU al 2030: ``Imprese, innovazione, infrastrutture`` e ``Ridurre le diseguaglianze`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 23/01/2023

Tema: L'obiettivo 8 dell'agenda ONU al 2030: ``Lavoro dignitoso e crescita economica`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 09/01/2023

Tema: L'obiettivo 7 dell'agenda ONU al 2030: ``Energia pulita e accessibile`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 12/12/2022

Tema: L'obiettivo 6 dell'agenda ONU al 2030: ``acqua pulita e servizi igienico-sanitari`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 28/11/2022

Tema: L'obiettivo 5 dell'agenda ONU al 2030: ``parità di genere`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 14/11/2022

Tema: L'obiettivo 4 dell'agenda ONU al 2030: ``istruzione di qualità`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 31/10/2022

Tema: L'obiettivo 3 dell'agenda ONU al 2030: ``salute e benessere`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 17/10/2022

Tema: L'obiettivo 2 dell'agenda ONU al 2030: ``sconfiggere la fame`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 03/10/2022

Tema: L'obiettivo 1 dell'agenda ONU al 2030: ``sconfiggere la povertà`` - la mossa del Colibrì

Geo | Rai 3 19/09/2022

Tema: Presentazione della rubrica ``la mossa del colibrì``

Geo | Rai 3 08/04/2022

Tema: L'urgenza della #TransizioneEnergetica e il progetto #GreenHeroes

Interventi TV e radio

Uno Mattina - Rai 1, intervista con Massimiliano Ossini - 28/04/2023

Tema: economia circolare, nuove pratiche sociali sostenibili che aiutano le tasche e l'ambiente

Tg Italia - Cusano TV, intervista con Massimo Cacciotti

Tema: le possibili ripercussioni sulle sfide ecologiste dell'elezione di #EllySchlein a segretaria del PD

In un'ora - conduce Giancarlo Usai | RaiNews24 7/12/2022

Tema: Misure Francia e EU su riduzione voli tratte brevi

Io, Chiara e il Green | IsoRadio 25/11/2022

Tema: Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne

Io, Chiara e il Green | IsoRadio 24/10/2022

Tema: Le Ragazze Salveranno il Mondo

Ora Daria | Radio Capital 21/10/2022

Tema: Transizione ecologica, donne, attivismo

Agorà | Rai 3 14/10/2022

Tema: Comunità energetiche, caro bollette e come ridurre i propri consumi

Agorà | Rai 3 07/10/2022

Tema: #CaroBollette e come ridurre i propri consumi

Tg 1 | Rai 1 22/08/2022

Tema: gli eventi estremi in Italia e il contrasto alla #CrisiClimatica

Uno Mattina Estate | Rai 1 15/07/2022

Tema: le opportunità della geotermia in Italia

Mattina 24 | Rai News 24 05/07/2022

Tema: tragedia Marmolada e Crisi Climatica, Adattamento

Uno Mattina Estate | Rai 1 04/07/2022

Tema: crisi climatica, tragedia Marmolada

Mattina 24 | Rai News 24 29/06/2022

Tema: siccità, crisi climatica, stili di vita

Vittoria | Radio Rai Uno 19/06/2022

Tema: donne, leadership e ambiente

Uno Mattina Estate | Rai Uno 14/06/2022

Tema: riduzione e gestione virtuosa rifiuti

The Game | Radio Popolare 18/05/2022

Tema: Incentivi auto e transizione ecologica

Italian Green | Rai 2 16/04/2022

Tema: La favola del #Colibrì e il progetto #GreenHeroes

The Game | Radio Popolare 08/04/2022

Tema: Il #Fotovoltaico e le misure proposte dal Governo con il DEF

L'Italia con voi | Rai Italia 04/04/2022

Tema: L'urgenza della #Transizione e l'esempio dei #GreenHeroes

Il Giusto Clima | Radio Popolare 23/03/2022

Tema: Petizione al Ministro Franceschini per sbloccare le #Rinnovabili

Le Mattine pt 1, con Selvaggia Lucarelli | Radio Capital 01/03/2022

Tema: Crisi energetica e transizione ecologica

The Game | Podcast Radio Popolare

The Game di ven 25/02/22

Il Giusto Clima | PODCAST RADIO POPOLARE

Il giusto clima – 02/02/2022

The Game | Podcast Radio Popolare

The Game di gio 13/01/22

Il Giusto Clima | PODCAST RADIO POPOLARE

Il Giusto Clima – 05/01/22

Si può Fare - Radio24

Annalisa Corrado, ingegnere di AzzeroCO2, che ha curato il rapporto “Primo Atlante dell Foreste: il ruolo delle imprese nella riqualificazione del territorio” (in uscita con il Sole 24 Ore), spiega il basilare ruolo delle piante nella riduzione delle emissioni di CO2.

Green Tour - Isoradio

LITIO NELLE BATTERIE Intervento di Annalisa Corrado (Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi di AzzeroCO2)

Le Mattine pt 1, con Selvaggia Lucarelli | Radio Capital

Sono un'ingegnera, non un ingegnere | Radio Capital Ospita l’ingegnera ed eco femminista Annalisa Corrado che, dopo le parole di Beatrice Venezi al Festival di Sanremo sul suo voler essere chiamata ‘Direttore d’orchestra’ e non direttrice, ha fatto un tweet in difesa del suo essere ingegnera e non ingegnere

Partecipazione alla puntata di Cammina Italia di RaiNews24

transizione ecologica e di economia circolare (dal minuto 10 e 20 secondi)

The Game - Radio Popolare

Scienza e cambiamenti climatici

Memos - Radio Popolare

Transizione ecologica

Interviste

I nodi da sciogliere per la transizione ecologica

La consulente per il clima di Schlein: “La transizione secondo Elly”

Incontro con Annalisa Corrado, ingegnera green

Intervista a tutto tondo su green economy, visione del futuro e attivismo intersezionale

Una risata ci sta già seppellendo: se Politica e Media non sanno parlare di Diritti - ottobre 2022

Intervista su reale stato della transizione ecologica in Italia in politica e nella cultura

#Nucleare? Illogico e dannoso - agosto 2022

Intervista su prospettive dell'energia nucleare e su transizione ecologica

#UnVotoPerIlClima - agosto 2022

Promozione petizione #UnVotoPerIlClima : Intervista con Alessandro Gassmann

Circonomia - 29 maggio 2022

Partecipazione alla Notte verde delle librerie, ad Alba (CN)

EarthDay Italia - 8 aprile 2022

Annalisa Corrado e Alessandro Gassmann raccontano le storie dei campioni della sostenibilità che l’attore, con il supporto del Kyoto Club ha cercato in tutta Italia e promuove con i proventi della sua biografia “Io e i Green Heroes”.

#LightBox TERNA

SU CLIMA ED ENERGIA SERVONO SCELTE RADICALI. PARLA ANNALISA CORRADO

Intervista Forum Compraverde

Annalisa Corrado, rinnovabili e transizione energetica degli edifici pubblici

Intervista di Reti Solidali

ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”

VIDEO INTERVISTA ROMA DAILY NEWS

Gli spazi Natale di Emergency

Video Stampa Romana

Comunicando Annalisa Corrado e Alessandro Gassmann

Podcast Immagina

Tutela dell’Ambiente, la rivoluzione gentile arriva in Costituzione

Podcast il Post

L’energia da fonti rinnovabili

INTERVISTA ROMA DAILY NEWS

#OCCHIALIVERDI 275 #GreenHeroes – Inaugurati i primi frutteti solidali dai proventi del libro di Alessandro Gassmann

Intervista su TPI

Ministero Transizione Ecologica

Intervista per Wise society

Annalisa Corrado: “La transizione energetica deve indirizzare ogni mossa del Governo”

Recensione libro su AlleyOop

Giustizia ambientale e irriverenza: le ragazze salveranno il mondo

Intervista Romareport

Annalisa Corrado, ingegnera verde

Intervista La Nuova Ecologia

Annalisa Corrado: “Assurda la par condicio per dare spazio a posizioni antiscientifiche” - 20 dicembre 2019

Articoli

La Svolta

Caro presidente #Mattarella, posso farle una proposta?

La Svolta

#VisioneComune Se non odiassi le scommesse, stavolta scommetterei

Repubblica - Green&Blue

L'Italia dei #GreenHeroes - con Alessandro Gassmann

La Svolta

Sarà la crisi geopolitica a spingere la transizione verde? - 8 marzo 2022

La Svolta

La versione dei #GreenHeroes - 4 febbraio 2022

La Stampa

I vantaggi delle donne al potere di Annalisa Corrado e Lorenzo Fioramonti

altreconomia.it

La “regia verde” del nuovo governo, tra aspettative e realtà

Rienergia

Recovery Fund e transizione ecologica: fino a che punto fidarsi?

Rienergia

Una transizione in cinque anni per un vero Rinascimento Green

Rienergia

Dietro al caro bollette c’è la mancata transizione ecologica

Agenda digitale

Un “new normal” sostenibile per il Pianeta? La strada è in salita. Cosa serve all’Italia

Agenda digitale

Transizione ecologica, Ue alla svolta? Ecco perché serve una “rivoluzione di sistema”

LaStampa.it

La cura per tutto e tutti sarà la conversione ecologica - 3 aprile 2020

Mareaonline.it

Lady Oscar - settembre 2017

Sblianciamoci.info

Italia hub del gas o laboratorio di economica verde? - 31 marzo 2017

Sblianciamoci.info

La partita del referendum (#NoTriv) - 29 marzo 2016

Incontri, dirette, seminari

Incontro ``Visione Comune``, 19 marzo 2022

Energie Rinnovabili, energie di Pace - Annalisa Corrado

ISPRA VIDEO Streaming

Le ragazze salveranno il mondo - Annalisa Corrado

Sapereambiente.it

A #Spotted con Annalisa Corrado e Mauro Albrizio: il clima dopo Glasgow

The Innovation Group

``Serve una vera rivoluzione verde`` - dialogo con Annalisa Corrado

Italia in Classe A - dialogo con Annalisa Corrado

#ItaliainClasseA è la prima Campagna Nazionale di informazione e formazione sull'Efficienza Energetica, di durata triennale, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall'ENEA.

Assemblea Nazionale per la democrazia e L'Uguaglianza - Teatro Brancaccio

Intervento in qualità di co-portavoce di Green Italia

Referendum #NoTriv, transizione energetica

Presentazione referendum contro trivellazioni - Sala Stampa Camera dei Deputati