Filiera della bici: un volano per l’economia italiana

Filiera della bici: un volano per l’economia italiana

In Italia, la filiera delle biciclette è un settore di innovazione e crescita economica.
Con oltre 3.200 imprese attive nella produzione, nel noleggio e nella manutenzione delle bici e dei loro componenti, il nostro Paese si piazza al terzo posto in Europa per la produzione di biciclette, un risultato che riflette il tentativo di promuovere un’economia sostenibile.
Questa crescita non è solo una questione di numeri, ma riguarda anche il benessere delle nostre comunità e l’aumento del turismo. Le regioni del Nord, e in particolare del Nord-Est, sono al centro di questo fenomeno, contribuendo a quasi la metà delle esportazioni del nostro Paese e all’avanzare del fenomeno del cicloturismo, specialmente in Veneto e Trentino Alto-Adige.

Tuttavia, spesso, per ottenere i componenti e i materiali necessari, ci troviamo a dover guardare verso i mercati asiatici. Ecco perché è essenziale che l’Europa si concentri e investa sulla produzione interna di componenti per le biciclette, in modo da rafforzare l’economia a livello europeo e diminuire la dipendenza da fornitori esteri.

Le eBike e le bici a pedalata assistita, in particolare, rappresentano il futuro della mobilità sostenibile. La loro popolarità è in costante crescita, e si prevede che nel 2030 supereranno addirittura le biciclette tradizionali. Promuovere l’uso di questo mezzo aiuta a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità di vita dei cittadini.

Perciò, l’Unione Europea ha un ruolo cruciale in questo processo. Come? Con prezzi più accessibili e incentivi statali che rendano l’acquisto di una bicicletta o eBike un’opzione attraente per tutti. Abbiamo anche bisogno di investire in nuove piste ciclabili e di migliorare ed estendere quelle esistenti. Infine, le aziende produttrici di biciclette devono impegnarsi per adottare pratiche sostenibili per ridurre il loro impatto ambientale.

Solo così potremo davvero contribuire a un’economia circolare a livello europeo. Con un impegno comune verso la sostenibilità e l’innovazione, possiamo creare un futuro migliore per tutti.

Qui per approfondire:
https://www.confartigianato.it/2023/05/studi-bicicletta-101-produzione-e-14-imprese-il-focus-sulla-filiera-della-bici/

https://www.bancaifis.it/app/uploads/2021/09/Market-Watch_Ecosistema-della-bicicletta.pdf

No Comments

Post A Comment